Pereute callinira Staudinger, 1884

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Pieridae Swainson, 1820
Genere: Pereute Herrich-Schäffer, 1867
Specie e sottospecie
Pereute callinira ssp. sabrina Fruhstorfer, 1907 (Colombia).
Descrizione
Ha un'apertura alare di circa 65-70 mm. Il colore di base delle ali è nero o marrone scuro. Le parti superiori delle ali anteriori sono attraversate da una banda rossa, mentre l'area basale delle ali posteriori è blu. Le parti inferiori delle ali sono uniformemente nerastre. Le larve si nutrono di specie di Nectandra (Lauraceae).
Diffusione
Si trova in in Perù, Colombia, Bolivia ed Equador.
Sinonimi
= Pereute callinira ssp. numatia Fruhstorfer, 1907 = Pereute callinira ssp. ecuadorensis Joicey & Talbot, 1928 = Pereute leucodrosime ssp. bellatrix f. sinemacula Bryk, 1953 = Pereute callinira f. pallida Reissinger, 1970.
![]() |
Data: 08/04/1991
Emissione: Farfalle Stato: Grenada and the Grenadines |
---|